martedì 21 febbraio 2012

Riso indiano alle verdure



L'idea di provare a sperimentare questo riso, mi è venuta, quando ho provato delle bustine di riso indiano  comprate al supermercato, ed ecco subito il pallino di riprovare a farlo, senza conservanti e sostituendo le verdure essiccate con quelle fresche. Quando lo comprai non avevo il computer , quindi non potendo sbirciare tra i vari blog, ho cercato di immaginarmi cosa c'era ed ho provato a riprodurlo. Ho comprato il curry e devo dire che mi è venuto molto buono :) . Magari non è un sapore che piace a tutti ma a me è piaciuto da subito.
Il riso che serve x realizzare questa ricetta è il basmati, riso che si coltiva in India e in Pakistan ma che troverete facilmente al supermercato. Io stasera non lo avevo ed ho utilizzato il riso che serve x le insalate quello che non scuoce x intendersi, vi raccomando non usate quello x risotti se no rischierete di fare una pappina o piuttosto un risotto, ma questo riso non è un risotto!!!!.Il segreto sta nell'assaggiare di sale tutto cio' che cuoce io la chiamerei COTTURA ASSISTITA non allontanatevi dalla vostra wok mentre il riso o le verdure cuociono.
Il riso può essere servito sia freddo che caldo, ma io lo preferisco caldo, vediamo gli ingredienti che servono.
Ingredienti x 4 persone
-370 gr. di riso basmati o riso x insalate (io ho utilizzato l'Arborio x insalate)
-1 carota grattugiata a scaglie piccole
-2 peperoni rossi piccoli
-mezza cipolla
-piselli circa 100 gr. o meno (io ho usato i pisellini primavera findus che x me sono i migliori)
-curry q.b.
-olio e sale
Serve una wok, in cui cucineremo direttamente il riso.------------>


Preparazione
-per primo ci prepariamo le verdure : tagliamo a listarelle il peperone lo mettiamo già dentro la wok xkè sarà il primo a cuocersi.
Grattuggiamo la carota e mettiamo da parte.
Usciamo i piselli che ci servono,
e tagliamo a pezzetti la 1/2 cipolla



<-------- facciamo soffriggere il peperone con un po' d'olio e saliamo
             -aggiungiamo i piselli che facciamo saltare con il peperone se i peperoni hanno assorbito tutto l'olio ne mettiamo ancora un goccino
             -per ultimi insieme aggiungiamo la carota e la cipolla,facciamo rosolare x un po' e poi invece di aggiungere l'olio stavolta copriamo le verdure con circa un bicchiere d'acqua o 2 (non so esattamente dipende dalle vostre wok l'importante è coprirle) e lasciamole cuocere, con un coperchio.
-Levare il coperchio dopo un po' e se l'acqua non è ancora evaporata facciamo cuocere senza il coperchio e aromatizziamo con il curry.
-Quando le verdure saranno cotte le assaggiamo e se serve saliamo un po'.Potreste usare un pezzetto piccolo di dado.

-Dopodichè, mettiamo il riso nella wok mettiamo un po' d'olio e lo facciamo tostare insieme alle verdure, dopo la tostatura aggiungiamo a poco a poco dell'acqua (io la aggiungo a bicchieri) pian piano finche' il riso sarà pronto Non vi scordate mai di assaggiare x verificare la salatura e se serve salate, xkè questo riso insipido è proprio brutto da mangiare :P non x qsto dobbiamo fare il riso salato, m dbbiamo solo assistere questo riso in cottura.
Aggiungiamo il curry (il riso deve essere leggermente giallo) e giriamo il tutto a fuoco spento.
Parmigiano e si magnaa........

Oppure potreste trasformarlo in vera e propria insalata di riso da mangiare fredda, io l'ho provata ;)






Nessun commento:

Posta un commento

se vi va, o se provate le ricette potete lasciare un commento, voglio sapere gli esiti,tenetemi informata :)